
Elettrofuso Inox
La caratteristica principale dell’acciaio inox è la sua eccezionale resistenza alla corrosione.
Questa caratteristica lo rende adatto agli ambienti che richiedono particolari norme igieniche come le industrie alimentari, enologiche, farmaceutiche e chimiche.
La qualità di acciaio inox più diffusa nel settore alimentare è l’AISI 304, mentre in ambienti con presenza di sostanze particolarmente aggressive viene utilizzato l’inox AISI 316.
I prodotti in grigliato elettrofuso INOX Baldassar sono disponibili nei formati maglia più utilizzati e sempre disponibili a magazzino.
tipologie di grigliato elettrofuso inox standard
vantaggi
Stabile, veloce, economico
Il nostro grigliato elettrofuso inox, grazie alle sue proprietà meccaniche tipiche degli acciai e alla caratteristica resistenza ai fenomeni corrosivi, è particolarmente adatto per operare ad altissima temperatura anche in condizioni ossidanti.
Inoltre la maglia è elettrosaldata meccanicamente in ogni suo incrocio, impedendone la scomposizione nella fase di taglio.
Disponibile in pannelli con collegamento a tondo liscio, con maglia M. 34×38 mm o con maglia M. 68×22 mm. L’acciaio può essere fornito: non decapato, decapato opaco o con brillantatura ad effetto cromato.
pannello unico
I valori presenti nelle classi di portata sono garantiti solo ed esclusivamente se la direzione dei piani su cui appoggia il pannello di Grigliato Elettrofuso Baldassar è perpendicolare al senso dei piatti portanti, nel caso in cui fosse parallela alla direzione dei piatti portanti, la portata del pannello sarebbe fortemente compromessa.
piatto (mm) | collegamento | dimensioni (mm) | grezzo (kg/mq) | CL1 luce netta (mm**) | CL2 luce netta (mm**) | CL3 luce netta (mm**) | CL4 luce netta (mm**) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
25x2 | ○ 4mm | 1000x2050 * | 14,30 | 1014 | 244 | 185 | 165 |
25x2 | ○ 4mm | 1000x3050 * | 14,30 | 1014 | 244 | 185 | 165 |
25x2 | ○ 4mm | 1000x6100 * | 14,30 | 1014 | 244 | 185 | 165 |
*Misure nominali | |||||||
**Le classi di portata si riferiscono alla luce netta tra gli appoggi, ossia lo spazio vuoto tra un appoggio e l’altro. |

CLasse 1 – Folla compatta portata pedonale
D.M. 14 gennaio 2008 – 3.1.4
Tabella 3.1.II – Categoria E
.Carico dinamico 600 daN/m2
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2
Sigma confronto = 22,38 daN/mm2
Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di Ln

CLasse 2 – autovetture
D.M. 14 gennaio 2008 – 3.1.4
Tabella 3.1.II – Categoria F
. Carico dinamico 1000 daN su impronta 200×200 mm massa totale a terra fino a 3000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di Ln

CLasse 3 – autocarri
. Carico dinamico 3000 daN su impronta 400×200 mm massa totale a terra fino a 6000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di Ln

CLasse 4 – autoarticolati
. Carico dinamico 9000 daN su impronta 600×250 mm massa totale a terra fino a 45000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di Ln
piatto (mm) | collegamento | dimensioni (mm) | grezzo (kg/mq) | CL1 luce netta (mm**) | CL2 luce netta (mm**) | CL3 luce netta (mm**) | CL4 luce netta (mm**) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
25x2 | ○ 4mm | 1035x2050 * | 10,50 | 815 | 156 | 137 | 95 |
25x2 | ○ 4mm | 1035x3050 * | 10,50 | 815 | 156 | 137 | 95 |
25x2 | ○ 4mm | 1035x6100 * | 10,50 | 815 | 156 | 137 | 95 |
*Misure nominali | |||||||
**Le classi di portata si riferiscono alla luce netta tra gli appoggi, ossia lo spazio vuoto tra un appoggio e l’altro. |

CLasse 1 – Folla compatta portata pedonale
D.M. 14 gennaio 2008 – 3.1.4
Tabella 3.1.II – Categoria E
.Carico dinamico 600 daN/m2
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2
Sigma confronto = 22,38 daN/mm2
Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di Ln

CLasse 2 – autovetture
D.M. 14 gennaio 2008 – 3.1.4
Tabella 3.1.II – Categoria F
. Carico dinamico 1000 daN su impronta 200×200 mm massa totale a terra fino a 3000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di Ln

CLasse 3 – autocarri
. Carico dinamico 3000 daN su impronta 400×200 mm massa totale a terra fino a 6000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di Ln

CLasse 4 – autoarticolati
. Carico dinamico 9000 daN su impronta 600×250 mm massa totale a terra fino a 45000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di Ln
sagomatura
Ogni edificio e ogni situazione hanno forma e necessità diverse, per questo Baldassar ha predisposto un reparto tecnico specializzato, capace di conferire particolari sagome e disegni al prodotto. Grazie alla sagomatura, ogni elemento in grigliato può assumere la forma più adatta per un inserimento e posa in opera più agevole, con limitazione al minimo del materiale di scarto.
bordatura
Tramite il processo di bordatura, è possibile donare al pannello grigliato varie finiture standard o studiate su disegno del cliente, come ad esempio bordi tondi, smussati, quadri, sagomati. Questo processo di deformazione viene completamente progettato e realizzato da Baldassar a livello interno.
calandratura
Grazie a strumenti tecnologicamente avanzati, il nostro reparto tecnico è in grado di deformare i profili metallici secondo disegni specifici, donandogli una curvatura circolare. Il processo avviene a livello produttivo, senza necessità di attendere la realizzazione da parte di aziende terze e senza attese.
- + descrizione
-
Elettrofuso Inox
La caratteristica principale dell’acciaio inox è la sua eccezionale resistenza alla corrosione.
Questa caratteristica lo rende adatto agli ambienti che richiedono particolari norme igieniche come le industrie alimentari, enologiche, farmaceutiche e chimiche.
La qualità di acciaio inox più diffusa nel settore alimentare è l’AISI 304, mentre in ambienti con presenza di sostanze particolarmente aggressive viene utilizzato l’inox AISI 316.
I prodotti in grigliato elettrofuso INOX Baldassar sono disponibili nei formati maglia più utilizzati e sempre disponibili a magazzino.
- + caratteristiche
-
tipologie di grigliato elettrofuso inox standard
vantaggi
Stabile, veloce, economico
Il nostro grigliato elettrofuso inox, grazie alle sue proprietà meccaniche tipiche degli acciai e alla caratteristica resistenza ai fenomeni corrosivi, è particolarmente adatto per operare ad altissima temperatura anche in condizioni ossidanti.
Inoltre la maglia è elettrosaldata meccanicamente in ogni suo incrocio, impedendone la scomposizione nella fase di taglio.
Disponibile in pannelli con collegamento a tondo liscio, con maglia M. 34×38 mm o con maglia M. 68×22 mm. L’acciaio può essere fornito: non decapato, decapato opaco o con brillantatura ad effetto cromato.
pannello unico
I valori presenti nelle classi di portata sono garantiti solo ed esclusivamente se la direzione dei piani su cui appoggia il pannello di Grigliato Elettrofuso Baldassar è perpendicolare al senso dei piatti portanti, nel caso in cui fosse parallela alla direzione dei piatti portanti, la portata del pannello sarebbe fortemente compromessa.
- + maglie e portate
-
maglia 34x38 mm
piatto (mm) collegamento dimensioni (mm) grezzo (kg/mq) CL1
luce netta (mm**)CL2
luce netta (mm**)CL3
luce netta (mm**)CL4
luce netta (mm**)25x2 ○ 4mm 1000x2050 * 14,30 1014 244 185 165 25x2 ○ 4mm 1000x3050 * 14,30 1014 244 185 165 25x2 ○ 4mm 1000x6100 * 14,30 1014 244 185 165 *Misure nominali **Le classi di portata si riferiscono alla luce netta tra gli appoggi, ossia lo spazio vuoto tra un appoggio e l’altro. CLasse 1 – Folla compatta portata pedonale
D.M. 14 gennaio 2008 – 3.1.4
Tabella 3.1.II – Categoria E
.Carico dinamico 600 daN/m2
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2
Sigma confronto = 22,38 daN/mm2
Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di LnCLasse 2 – autovetture
D.M. 14 gennaio 2008 – 3.1.4
Tabella 3.1.II – Categoria F
. Carico dinamico 1000 daN su impronta 200×200 mm massa totale a terra fino a 3000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di LnCLasse 3 – autocarri
. Carico dinamico 3000 daN su impronta 400×200 mm massa totale a terra fino a 6000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di LnCLasse 4 – autoarticolati
. Carico dinamico 9000 daN su impronta 600×250 mm massa totale a terra fino a 45000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di Lnmaglia 68x22 mmpiatto (mm) collegamento dimensioni (mm) grezzo (kg/mq) CL1
luce netta (mm**)CL2
luce netta (mm**)CL3
luce netta (mm**)CL4
luce netta (mm**)25x2 ○ 4mm 1035x2050 * 10,50 815 156 137 95 25x2 ○ 4mm 1035x3050 * 10,50 815 156 137 95 25x2 ○ 4mm 1035x6100 * 10,50 815 156 137 95 *Misure nominali **Le classi di portata si riferiscono alla luce netta tra gli appoggi, ossia lo spazio vuoto tra un appoggio e l’altro. CLasse 1 – Folla compatta portata pedonale
D.M. 14 gennaio 2008 – 3.1.4
Tabella 3.1.II – Categoria E
.Carico dinamico 600 daN/m2
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2
Sigma confronto = 22,38 daN/mm2
Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di LnCLasse 2 – autovetture
D.M. 14 gennaio 2008 – 3.1.4
Tabella 3.1.II – Categoria F
. Carico dinamico 1000 daN su impronta 200×200 mm massa totale a terra fino a 3000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di LnCLasse 3 – autocarri
. Carico dinamico 3000 daN su impronta 400×200 mm massa totale a terra fino a 6000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di LnCLasse 4 – autoarticolati
. Carico dinamico 9000 daN su impronta 600×250 mm massa totale a terra fino a 45000 kg
Materiale: Acciaio S235JR
Sigma snervamento = 23,5 daN/mm2 Sigma confronto = 22,38 daN/mm2 Freccia max. = 5mm
Freccia Max. = 1/200 di Ln - + realizzazioni
-
- + accessori
- + lavorazioni particolari
-
sagomatura
Ogni edificio e ogni situazione hanno forma e necessità diverse, per questo Baldassar ha predisposto un reparto tecnico specializzato, capace di conferire particolari sagome e disegni al prodotto. Grazie alla sagomatura, ogni elemento in grigliato può assumere la forma più adatta per un inserimento e posa in opera più agevole, con limitazione al minimo del materiale di scarto.
bordatura
Tramite il processo di bordatura, è possibile donare al pannello grigliato varie finiture standard o studiate su disegno del cliente, come ad esempio bordi tondi, smussati, quadri, sagomati. Questo processo di deformazione viene completamente progettato e realizzato da Baldassar a livello interno.
calandratura
Grazie a strumenti tecnologicamente avanzati, il nostro reparto tecnico è in grado di deformare i profili metallici secondo disegni specifici, donandogli una curvatura circolare. Il processo avviene a livello produttivo, senza necessità di attendere la realizzazione da parte di aziende terze e senza attese.